Quali sono i requisiti per poter usufruire della detrazione?
- La detrazione si può richiedere per la sostituzione di vecchi infissi, e può includere anche la sostituzione delle chiusure oscuranti (scuri, persiane e cassonetti). Si detrae l'importo IVA inclusa. Non vale per l'installazione di nuovi serramenti.
- I locali oggetto di intervento devono essere riscaldati
- L'immobile deve essere accatastato
- I serramenti devono avere una trasmittanza minore o uguale a quella prescritta dalla tabella seguente:
Valori limite della trasmittanza termica dei serramenti (espressa in W/m2K) per poter ottenere la detrazione
Zona Climatica del tuo comune Serramenti
E 1.8
F 1.6
Per esempio, il comune di Verona è in zona E, mentre i comuni in lessinia (come Bosco Chiesanuova) sono in zona F.
Che documenti bisogna conservare?
Questi documenti vi verranno forniti una volta ultimati i lavori:
- Fatture relative alle spese sostenute, che rechino chiaramente separata la voce "manodopera" da quella delle opere
- ricevuta del bonifico bancario o postale (modalità di pagamento obbligata nel caso di richiedente persona fisica), che rechi chiaramente come causale il riferimento alla legge finanziaria 2007, numero della fattura e relativa data, oltre ai dati del richiedente la detrazione e del beneficiario del bonifico
- ricevuta dell'invio effettuato all'ENEA (codice CPID) dell'Allegato F, che costituisce garanzia che la documentazione è stata trasmessa